 |
 |
LA SOPRAVVIVENZA:
nutrirsi
Obiettivo: far sperimentare la difficoltà di
sopravvivere in ambienti diversi da quello
a cui si è normalmente abituati, ambienti
che richiedono creatività, concentrazione
e capacità di scelta tra le possibili
strategie. |
 |
|
 |
La piramide alimentare |
|
|
 |
Stanza delle 10
calorie |
|
|
 |
La fotosintesi |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La catena alimentare |
|
|
 |
Caccia e raccolta |
|
|
 |
Gli aratri |
|
|
 |
Le caprette |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ambienti estremi |
|
|
 |
La fame e la sete |
|
|
|
|
|
|
LA SOPRAVVIVENZA:
cooperare per sopravvivere
L'obiettivo delle installazioni è far
sperimentare ai visitatori alcuni aspetti
della cooperazione intesa come strumento
di sopravvivenza legato alla capacità dei
singoli di mettere in atto azioni interdipendenti
finalizzate a creare, tra i componenti
di un gruppo, quel legame che consente
di affidarsi gli uni gli altri per la soluzione
di un compito attraverso il quale si possono
raggiungere vantaggi materiali ed emotivi. |
 |
|
 |
Atlat e i geroglifici
misteriosi |
|
|
 |
La grande cascata |
|
|
 |
La foresta addormentata |
|
|
 |