Allestimenti museali nel campo scientifico

Scienza da vivere, non solo da osservare

Il minimo comune denominatore degli allestimenti museali di Wesen in campo scientifico è l’interattività: rappresenta la chiave per trasformare la conoscenza in esperienza. Gli exhibit interattivi permettono ai visitatori di esplorare fenomeni naturali, leggi fisiche e concetti matematici attraverso il coinvolgimento diretto, stimolando la curiosità e il desiderio di scoprire. I nostri allestimenti museali combinano tecnologia, design e storytelling al fine di dare forma ad installazioni museali capaci di rendere la scienza accessibile e coinvolgente per ogni fascia d’età. Queste sono pensati per adattarsi a mostre temporanee o permanenti. Nello specifico Wesen si occupa della progettazione e realizzazione di exhibit interattivi in campo scientifico, così come dell’ammodernamento di strutture già esistenti.

Perché scegliere un exhibit interattivo in campo scientifico?

  • Migliora l’esperienza del visitatore, rendendola attiva e coinvolgente.
  • Facilita l’apprendimento, grazie a un approccio ludico-scientifico.
  • Rende il museo un ambiente dinamico e moderno, in grado di attrarre un pubblico sempre più ampio.

Museo delle acque a Riva di Pinerolo

Progetto per un museo interattivo avente per tema il rapporto tra Acque e Territorio.

Abile/Inabile

L’obiettivo di questa installazione è mettere lo spettatore dalla parte di “agenti sociali”: bambini, disabili ecc., che quotidianamente lottano per adattarsi ad un ambiente non progettato per le loro esigenze.

Accorda la città

Il tipo di ambiente sociale e geografico in cui si sviluppa l’individuo condiziona la creazione di usi e costumi.
In questa installazione con l’aiuto di ambienti sonori (soundscapes) paralleli mettiamo a confronto il suono del Piemonte e quello di Bahia.

Museo della Meccanica e del Cuscinetto di Villar Perosa

Documento guida alla progettazione per il Museo della Meccanica e del Cuscinetto di Villar Perosa.

Museo del Gusto di Frossasco

Progetto per l’ampliamento del museo del Gusto di Frossasco. Testate i vostri sensi Le calorie La raccolta

Il corpo umano

Progetto per la realizzazione di un museo scientifico permanente / mostra temporanea,  avente per tema il “corpo umano”. Il battito cardiaco La cellula Il cuore La pelle I muscoli L’olfatto Le ossa