Allestimenti museali nel campo scientifico

Scienza da vivere, non solo da osservare

Il minimo comune denominatore degli allestimenti museali di Wesen in campo scientifico è l’interattività: rappresenta la chiave per trasformare la conoscenza in esperienza. Gli exhibit interattivi permettono ai visitatori di esplorare fenomeni naturali, leggi fisiche e concetti matematici attraverso il coinvolgimento diretto, stimolando la curiosità e il desiderio di scoprire. I nostri allestimenti museali combinano tecnologia, design e storytelling al fine di dare forma ad installazioni museali capaci di rendere la scienza accessibile e coinvolgente per ogni fascia d’età. Queste sono pensati per adattarsi a mostre temporanee o permanenti. Nello specifico Wesen si occupa della progettazione e realizzazione di exhibit interattivi in campo scientifico, così come dell’ammodernamento di strutture già esistenti.

Perché scegliere un exhibit interattivo in campo scientifico?

  • Migliora l’esperienza del visitatore, rendendola attiva e coinvolgente.
  • Facilita l’apprendimento, grazie a un approccio ludico-scientifico.
  • Rende il museo un ambiente dinamico e moderno, in grado di attrarre un pubblico sempre più ampio.

Ruote idrauliche interattive

Museo interattivo dell’Energia a Settimo Torinese. Per consultare questo contenuto accetta la cookie policy cliccando sul banner in basso e ricarica la pagina. To view this content accept the cookie policy by clicking on the banner below and reload the page. leggi anche “La ruota idraulica interattiva: imparare divertendosi”

Le macchine di Leonardo

Le macchine di Leonardo

Restauro e ripristino delle funzionalità del Mulino e della Sega Idraulica, riproduzione del XV secolo proveniente dal Parco Experimenta.

L’idrogeno

L’installazione ruota tutto intorno ad un unico nucleo: l’idrogeno suddiviso in 4 spicchi cognitivi complementari: cos’è, come si produce, come si usa, quanto conviene.

L’immagine misteriosa: la radiologia

Obiettivo di queste installazioni è aprire una finestra sulla tecnologia utilizzata in campo medico nella diagnostica per immagini con particolare attenzione a quelle tecnologie che ci permettono di “vedere” all’interno del corpo.

Salute e attività sportiva

Questa serie di installazioni ha come idea centrale il rapporto tra “l’attività sportiva e la salute”.

I muscoli

Installazione finalizzata a far comprendere le modalità di funzionamento di un muscolo sotto sforzo. Attraverso una serie di giochi di squadra il visitatore può provare direttamente la propria capacità di resistere allo sforzo muscolare e subito dopo comprenderne i principi di funzionamento fisiologico.

La sopravvivenza: cooperare per sopravvivere

L’obiettivo delle installazioni è far sperimentare ai visitatori alcuni aspetti della cooperazione intesa come strumento di sopravvivenza.

La sopravvivenza: Nutrirsi

L’obiettivo di queste installazioni interattive è far sperimentare la difficoltà di sopravvivere in ambienti diversi da quello a cui si è normalmente abituati, ambienti che richiedono creatività, concentrazione e capacità di scelta tra le possibili strategie.

Maghi in TV

Giochi “divinatori” progettati per “l’auto divinazione” cioè per l’interpretazione del segno senso l’ausilio di un oracolo\mago ecc.