Archivio progetti

Urban Escape Room

L’Urban Escape Room di Mystery House un gioco di logica dove i concorrenti devono risolvere degli enigmi per «fuggire» e raggiungere lo step successivo. Per la prima volta a Torino il gioco non si svolge al chiuso, come una classica room escape, ma si snoda per le piazze e le vie centrali della città. Storia, […]

Archeoxcape escape room didattica archeoparco Baragiano

ArcheoXcape – Baragiano

“ArcheoXcape” sorge all’interno dell’archeoparco del Basileus a Baragiano. L’escape room è articolata in quattro dimore tematiche, che a loro volta conterranno un totale di 12 stanze. L’impianto delle 4 Escape Room è stato costruito partendo dalla volontà di dare materialità all’insieme delle idee progettuali individuate dal comitato scientifico definite come “Le 4 Dimore”. Abbiamo individuato […]

Urban Biotopes

Urban Biotopes è un’iniziativa di ricerca e scambio artistico e culturale tra Europa e Sudafrica. Il progetto si pone l’obiettivo di dare vita a un dialogo trans-locale e trans-continentale tra biotopi, attraverso la creazione di pratiche artistiche all’interno di specifiche comunità locali.

Break Gender Stereotypes, progetti di pari opportunità

Break Gender Stereotypes

La campagna di comunicazione del progetto “Break Gender Stereotypes, Give Talent a Chance” è finalizzata a sostenere la lotta agli stereotipi di genere nelle PMI di 15 paesi europei affinché queste comprendano i benefici socio economici di azioni basate sull’uguaglianza di genere sul posto di lavoro.

Progetto Chisone Kids

Nell’ambito del progetto “Piemonte… sei a casa” l’Istituto Wesen, in collaborazione con la Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca, ha proposto l’iniziativa Chisone Kids, finalizzata ad aumentare il flusso turistico di famiglie con bambini nelle valli Chisone e Germanasca.

Ruote idrauliche interattive

Museo interattivo dell’Energia a Settimo Torinese. Per consultare questo contenuto accetta la cookie policy cliccando sul banner in basso e ricarica la pagina. To view this content accept the cookie policy by clicking on the banner below and reload the page. leggi anche “La ruota idraulica interattiva: imparare divertendosi”

Le macchine di Leonardo

Le macchine di Leonardo

Restauro e ripristino delle funzionalità del Mulino e della Sega Idraulica, riproduzione del XV secolo proveniente dal Parco Experimenta.

progetti di pari opportunità

Tagliamo i fili degli stereotipi

All’interno del progetto “Come comunicare la parità in modo efficace” (Comune di Torino, Assessorato Pari Opportunità, 2007) l’Istituto Wesen ha realizzato un kit didattico per insegnanti e una mostra espositiva dedicata ai lavori di studenti e studentesse di istituti di arti grafiche e pubblicitari che hanno affrontato il tema degli stereotipi di genere.

Prêt-à-cliché. Stereotipi su misura.

Nell’atrio della stazione di Torino Porta Nuova una mostra sui diritti di donne e uomini di oggi, un viaggio multisensoriale alla scoperta degli stereotipi che hanno condizionato cento anni di storia italiana.