Chi siamo

Wesen si occupa della progettazione e dello sviluppo della comunicazione museale

Definizione degli obiettivi della comunicazione museale, organizzazione dei contenuti e scelta degli strumenti

L’obiettivo delle strategie di comunicazione museale messe in pratica da Wesen è trasformare il visitatore in un protagonista attivo, in grado di effettuare scelte e contribuire concretamente all'esperienza d’apprendimento. Tale approccio si fonda sull’utilizzo armonico e coerente di differenti canali, selezionati per consentire al pubblico di avvicinarsi ai contenuti delle esposizioni museali sfruttando tutti e cinque i sensi: udito, tatto, vista, olfatto e gusto vengono coinvolti al fine di creare una condizione di attenzione essenziale affinché il percorso museale possa trasmettere il proprio messaggio in tutta la sua efficacia.

metodo wesen
metodo wesen

Accessibilità e analisi strategica di target

La trasmissione della conoscenza diventa per il fruitore un viaggio ricco di sfide per il corpo e per la mente. Il risultato finale è un contesto di comunicazione museale più efficace, in grado non solo di proporre e tutelare i propri beni ma di parlare a un pubblico ampio, non necessariamente specializzato a prescindere dall'argomento trattato. I nostri progetti offrono ai clienti uno strumento per rinnovare strutture museali già esistenti, valorizzare collezioni con mostre temporanee, far conoscere archivi pubblici e collezioni private, svolgere e integrare attività formative.

Studio di soluzioni tecnologiche e multimediali per l'interattività

La nostra comunicazione museale si basa competenze in campo antropologico, architettonico e ingegneristico ingegneristico, le quali si rivelano indispensabili durante le diverse fasi di progettazione, che vanno dalla definizione degli obiettivi all'attività di coordinamento del comitato scientifico, dalla progettazione dei percorsi museali fino alla loro realizzazione.

metodo wesen
metodo wesen

Project management per la gestione di progetti e iniziative in ambito culturale

Ci occupiamo della gestione e governance di partner e reti a livello nazionale e internazionale, per assicurare solidità e prospettive di sviluppo alla progettazione.

Il team di Wesen ha competenze in diversi ambiti: dall'antropologia all'architettura, dalla comunicazione ai progetti europei, dal multimediale agli ambiti più tecnici. La multidisciplinarietà ci consente di governare tutte le fasi della progettazione museale.

Marta Colangelo

Marta Colangelo

Antropologa

Antropologa eclettica che ama le sfide e scoprire nuovi territori; l'immaginazione è alla base della progettazione.

Giorgio Colangelo

Giorgio Colangelo

Architetto

La matita che trasforma un'idea in un allestimento con cura e ponderatezza. Dategli un cad e vi risolverà i problemi.

Silvia Magino

Silvia Magino

Public relation

Fund raising, management, public relation, communication... l'inglese non è a caso.

Stefano Galfre

Stefano Galfre

Ingegnere

L'ingegnere umanistico: quando il calcolo si sposa alla scienze umane.