Caccia al tesoro

Un gioco per valorizzare il patrimonio culturale e turistico

La promozione di un territorio attraverso la caccia al tesoro

La caccia al tesoro è uno dei giochi più antichi del mondo. Oltre al divertimento assicurato offerto, può trasformarsi anche in un formidabile strumento di promozione e valorizzazione di un territorio.

I vantaggi della caccia al tesoro

Promuove attraverso il gioco le specificità di un territorio

Permette di creare connessioni tra istituzioni pubbliche e private

Valorizza aree fuori dai consueti itinerari turistici

Come la caccia al tesoro valorizza un territorio?

Attraverso la caccia al tesoro è possibile promuove il patrimonio culturale, ma anche quello enogastronomico.

Il gioco diventa il mezzo per scoprire prodotti locali, così come la storia e le tradizioni che caratterizzano una comunità.

Pensiamo ad esempio alla promozione delle cantine di una vallata dedita alla produzione del vino. Gli indizi conducono i partecipanti a visitare i produttori sparsi nell'area.

Oltre alla promozione celata dietro la caccia al tesoro, c'è anche un altro importante aspetto da non sottovalutare: l'attività diventa il pretesto per stringere nuove relazioni tra esercizi ed istituzioni locali, creado una vera e propria rete.

L'obiettivo delle cacce al tesoro realizzate da Wesen è far emergere quei piccoli grandi patrimoni disseminati in Italia, che ancora non hanno avuto l'opportunità di farsi notare.

Per rendere l'attività di promozione sempre più efficace ed attirare anche i più giovani, abbiamo realizzato "The Sign", un' app pensata per aumentare il livello d'interrattività del gioco.

Scopri come funziona leggendo questo articolo.

Gallery Image

Per approfondire

Contattaci

Wesen sas
Via Rubiana 21
10139, Torino, Italy
P.IVA 08894360018

Guarda tutti i nostri lavori sul vecchio sito:
http://www.wesen.it/old/
Visualizza le nostre Escape Room:
https://www.mysteryhouse.it/